Pasqua e Pasquetta da Porto Fluviale: menu alla carta in pizzeria e in trattoria, oppure gli speciali fuori menu che si ispirano alla tradizione.
Domenica 17 aprile
Danilo Bucchi – Paesaggio Sospettato
Ristorante, Trattoria, Pizzeria, Banco, Salotto, Cucina di Strada, sono le principali tessere che compongono il puzzle di Porto Fluviale, che prende forma in un ex capannone di oltre 900 mq, tra Trastevere, Piramide e Testaccio.
Un locale aperto tutti i giorni dalle 10:30 del mattino alle 2 di notte (venerdì e sabato fino alle 3). Uno spirito profondamente polivalente, polifunzionale e soprattutto molto conviviale, divide Porto Fluviale in quattro zone, tutte connotate dalla volontà di ricondurre il cibo alla portata di tutti, recuperare il gioco a tavola, l’atmosfera leggera, i piatti cucinati a dovere, i prodotti freschi, i prezzi che mettono tutti d’accordo. La Trattoria propone piatti legati alla tradizione, di varie regioni italiane. La Pizzeria ospita due forni a legna per dare al cliente la possibilità di scegliere tra cottura alla ‘romana’, bassa e croccante, o con cornicione alto alla ‘napoletana’, oppure con il nuovo impasto di antichi grani siciliani, morbido e digeribile. Il Banco connota una porzione importante del locale e non soltanto perché, con i suoi 20 metri di lunghezza è senza dubbio un elemento di rilievo, ma perché il cliente in questa zona ha ampia scelta. La colazione con i dolci fatti in casa, il pranzo veloce con lo street food e, soprattutto, i cocktail, dall’aperitivo a buffet fino a tarda sera. Il Salotto, uno spazio che dedichiamo agli eventi sia aperti al pubblico che privati, tutto da scoprire. Infine, il cortile; per cenare all’aperto sotto le stelle. Tanti appuntamenti diversi, per i diversi momenti della giornata, sette giorni su sette, dalle 10.30 del mattino alle 2 di notte (venerdì e sabato fino alle 3) per mangiare, bere, chiacchierare, leggere, partecipare agli eventi, incontrarsi.
Nel rispetto delle ultime normative, alcuni orari e servizi possono subire variazioni.
Una sala progettata e creata per ospitare eventi aziendali e feste private, a due passi da Porto Fluviale. Una sala che si trasforma a seconda delle tue esigenze. Un bancone cucina per cene e cooking show, un banco bar, due postazioni mobili, proiettore e impianto audio. Tutto per rendere unica la tua cena o il tuo evento. Un ambiente accogliente, informale, dallo stile industriale capace di trasformarsi come vuoi tu. Per informazioni contattaci.
Domenica 17 aprile
Pasqua e Pasquetta da Porto Fluviale: menu alla carta in pizzeria e in trattoria, oppure gli speciali fuori menu che si ispirano alla tradizione.
Venerdì 31 dicembre
Uno speciale menu e la giusta atmosfera per festeggiare insieme l'arrivo del nuovo anno!
Sabato 25 dicembre
In Trattoria ci sarà un menu dedicato alla tradizione delle feste natalizie, oltre al nostro regolare menu alla carta. In Pizzeria menu alla carta o l'immancabile brunch!
Lunedì 2 marzo
In Francia, ma anche negli altri grandi mercati dello champagne, Deutz è nome che gode di una solidissima reputazione. Alberto Lupetti racconterà la sua storia affascinante e vi guiderà nell'assaggio dei suoi champagne più rappresentativi.
venerdì 13 dicembre
Uno Chef, un Commis e un artista creano un appuntamento tutto dedicato all’autunno e a Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia! Intrattenimento magico a cura di Mago Pipino.
mercoledì 11 dicembre
Un viaggio multisensoriale nella cucina ebraico-tripolina. Piatti, immagini e tappeto musicale a cura di Hamos Guetta.
giovedì 28 novembre
Il piatto della tradizione romana più verace, declinato dall’antipasto al dolce.
Mercoledì 6 novembre
Lasciatevi trasportare in un viaggio multisensoriale, nel quale vi guideranno il gusto autentico dei piatti, le immagini, le musiche e i racconti di Hamos.
Giovedì 31 ottobre
Uno Chef, un Commis e un artista creano un appuntamento tutto dedicato alla zucca. Intrattenimento musicale a cura di Adriano Scuderoni and friend